L’importanza di identificare precocemente i disturbi mentali nei bambini con autismo per migliorare la loro vita e quella delle loro famiglie.

Giugno, 2021

Un gruppo di studio Nordamericano ha voluto indagare la prevalenza dei disturbi mentali nei bambini con Autismo rispetto ad altri sottogruppi di soggetti negli Stati Uniti ed in relazione ad altre caratteristiche (es. età sesso, storia familiare, ecc.). L’indagine ha coinvolto 42.283 caregivers di bambini di età compresa tra 3 e 17 anni ed è stata eseguita attraverso la somministrazione di uno specifico questionario.

Dai risultati è emerso che il 77,7% dei bambini con autismo presentava almeno 1 disturbo mentale ed il 49,1% almeno 2 rispetto ai bambini senza autismo (rispettivamente 14,1% e 6,2%), mentre l’abuso di sostanze era più comune in questi ultimi rispetto ai bambini con autismo. I disturbi mentali più comuni erano rappresentati da problemi di comportamento/condotta (60,8%), ansia (39,5%), disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) (48,4%) e depressione (15,7%). Tra i soggetti con disturbo dello spettro autistico, le ragazze avevano una probabilità raddoppiata di sviluppare ansia.

I disturbi mentali segnalati dai caregivers di soggetti autistici sono molto comuni e possono concorrere al peggioramento della qualità di vita sia dei pazienti che delle loro famiglie, ad un maggiore utilizzo dei servizi sanitari e quindi, a notevoli costi personali ed economici. Per questo motivo gli autori sottolineano la necessità di identificare precocemente i disturbi mentali nei bambini con autismo di modo da poter intervenire precocemente con le strategie più adeguate.

Link all’articolo originale: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33356021/